Salute e sicurezza, i percorsi per la tua crescita professionale
Oggi nelle aziende sono sempre più richiesti professionisti e professioniste con competenze ed esperienze in materia di salute e sicurezza perché tematiche quali la salvaguardia e tutela delle persone, dell’ambiente e delle risorse aziendali, hanno assunto notevole importanza.

I percorsi di crescita professionale ideati da DNV GL per il settore della sicurezza e salute ti aiuteranno a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a gestire i processi legati alla sicurezza sul lavoro, aiutandoti a promuovere nelle aziende una cultura di consapevolezza del rischio, integrata nei processi decisionali.

Lo sviluppo e la crescita professionali hanno bisogno del “sapere”, inteso sia come conoscenza delle informazioni e delle nozioni di una disciplina o materia, sia come abilità necessarie allo svolgimento di una professione, il “saper fare”.

Per padroneggiare conoscenza ed abilità, servono le competenze, ossia (secondo la definizione del MIUR) “le effettive capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro e di studio per lo sviluppo personale e professionale”.

Note - * Campi Obbligatori
Vuoi lavorare nell'ambito Salute e Sicurezza?

I percorsi DNV GL pensati per te che ti occupi o vorresti occuparti di sicurezza e salute
Specialista della Sicurezza in azienda

Lo specialista della Sicurezza è un esperto qualificato che offre assistenza operativa alle aziende nell'ambito della salute e sicurezza dei lavoratori, in collaborazione con la direzione aziendale e con i responsabili delle risorse umane per la tutela delle persone e dei luoghi di lavoro.
Internal Safety Auditor

L’Internal Safety Auditor verifica l’applicazione delle procedure operative, regolamenti e codici di condotta, prodotte o/e utilizzate internamente dall’azienda per la Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori, grazie alle proprie attitudini comunicative e alla collaborazione con i responsabili e consulenti aziendali.
Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza 
I Lead Auditor di Terza Parte hanno forti doti comunicative ed intervengono quando un’azienda desidera conseguire la certificazione da un ente indipendente del proprio Sistema di Gestione di Salute e Sicurezza. Si tratta di una professione altamente qualificata che richiede soft skill, un percorso adeguato e molta pratica.